100

SOLID - Assicurazioni & Investimenti

Branding, Creatività

In cinquant’anni di attività l’agenzia assicurativa fondata da G. Soldi, grazie alla fiducia dei propri clienti, consolida e accresce le competenze fino a proporsi come valido riferimento nell’ambito della consulenza assicurativa e finanziaria.
Da qui l’esigenza di creare un proprio marchio, per distinguersi come agenzia indipendente, plurimandataria e multiservizi, garante di sicurezza.

Ideazione del nome

L’anagramma del cognome «Soldi», fondatore dell’agenzia, stabilisce un legame con le origini della compagnia e custodisce l’impronta famigliare dell’impresa, giunta alla terza generazione.
La radice del lemma è la stessa nelle principali lingue europee: inglese = solid, italiano = solido, francese = solide, tedesco = solid, spagnolo = sólido.
Il significato è evidente: stabile, fermo, saldo, resistente.
L’Helvetica come font istituzionale è stato scelto per le sue caratteristiche di linearità, incisività e chiarezza; gli stessi motivi che hanno condotto alla scelta del Pantone Process Black per il colore.

Creazione del simbolo

Il principio geometrico su cui si basa la costruzione dell’isotipo è il pentagono regolare stellato. Esso è un segno antichissimo, dalle molteplici valenze e implicazioni.
Secondo Pitagora il pentagono era simbolo sacro, espressione dell’armonia tra corpo e anima, e su questa base divenne il segno della salute. Custode della sezione aurea, figura direttrice usata nel Medio Evo per la realizzazione degli edifici, il pentagono nel celebre disegno di Leonardo rappresenta il rapporto uomo-universo. Il numero 5 viene infatti ricondotto al numero degli elementi: lo spirito, più i quattro elementi abituali, acqua, fuoco, terra e aria.
Da sempre simbolo di potere, non a caso è stato scelto per la realizzazione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
Dalle linee che compongono il pentagono si è generata dapprima la «A»: iniziale di “Assicurazione” e possibile finale del nome «Solid». Prima lettera dell’alfabeto essa distingue le categorie di primo livello.
Poi sono nate due «ali» come fossero quelle di un angelo protettore.
La forma finale richiama l’incudine, in araldica simbolo della capacità di resistenza all’altrui violenza.
Il colore Magenta con una buona percentuale di Giallo e una più lieve di Cyan crea un colore inusuale e quindi differenziante nel settore delle assicurazioni. Non solo. Il rosa caldo e brillante del simbolo bilancia la forza del disegno attraverso un tono cromatico rassicurante e benevolo.

Payoff

Definizione delle macro-aree di attività dell’agenzia, congiunte dalla “&” commerciale che si posiziona esattamente al centro dell’occhio della “A”. Le parole “assicurazioni” e “investimenti” sono tipograficamente gestite in modo da sviluppare il medesimo ingombro, e sono collocate, nell’insieme del marchio, in posizione simmetrica rispetto alle “ali” del simbolo.